1. Da quanti anni la vostra azienda produce questo tipo di apparecchiature?
Siamo specializzati in ricambi per auto da oltre 20 anni, i nostri prodotti sono di assoluta alta qualità, non vediamo l'ora di essere il vostro partner a lungo termine in Cina.
2. Quando lascerai la tua fabbrica e trascorrerai le vacanze per le feste di primavera?
Siamo aperti tutto l'anno, solo per offrirti il servizio più conveniente.
3. Quanto tempo è il tempo di consegna?
Il nostro tempo di consegna è entro 12 ~ 15 giorni
4.Come acquistare Air Spring per la mia auto?
Puoi inviarci il numero di parte specifico di cui hai bisogno oppure puoi fornire il modello della tua auto e poi ti consiglieremo quello adatto a te.
5.Che ne dici dei metodi di imballaggio e spedizione?
Normalmente utilizziamo scatole di cartone per l'imballaggio oppure possiamo imballare in base alle vostre esigenze speciali. Forniamo sia il trasporto marittimo che aereo; puoi scegliere il metodo in base alle tue esigenze.
6.Che ne dici dei metodi di pagamento?
Suggeriamo un metodo di pagamento 30/70 T/T: 30% di acconto al momento dell'ordine, con il restante 70% dovuto alla spedizione.
7.Quanto dura la garanzia?
Offriamo una garanzia di 1 anno. Se ci sono problemi di qualità non umana con la merce, forniamo garanzia e servizio post-vendita.
8.Quali sono i problemi più comuni delle sospensioni dei camion?
Innanzitutto la molla è danneggiata o affaticata;
La molla è uno dei componenti principali del sistema di sospensione, responsabile di sostenere il peso del veicolo e di assorbire gli urti. Le molle possono rompersi o perdere elasticità a causa di carichi pesanti prolungati, fatica, corrosione o difetti di fabbricazione.
In secondo luogo, il guasto dell'ammortizzatore (ammortizzatore);
La funzione dell'ammortizzatore è controllare il ritorno della molla e ridurre le vibrazioni del corpo. Possono guastarsi a causa di perdite di olio interne, guarnizioni invecchiate o usura dei pistoni, causando maggiori urti al veicolo durante la guida su superfici irregolari.
In terzo luogo, il braccio di controllo (braccio di tipo A o braccio trapezoidale) è danneggiato;
Il braccio di controllo collega la ruota al telaio della carrozzeria per aiutare a mantenere il corretto posizionamento della ruota. Possono piegarsi o rompersi a causa di urti, usura o ruggine, determinando una guida instabile.
In quarto luogo, usura del giunto sferico (sfera);
La testa a sfera consente alle ruote di ruotare rispetto al telaio e una testa a sfera usurata può far sì che il veicolo emetta un suono anomalo o abbia difficoltà di manovrabilità durante la svolta.
In quinto luogo, invecchiamento della boccola e del cuscino in gomma;
Questi componenti fungono da isolante contro vibrazioni e rumore e l'invecchiamento o i danni possono portare a rumori anomali e scarsa maneggevolezza.
9.Qual è la funzione principale del sensore Nox?
Il sensore NOx è un componente chiave nel sistema di controllo delle emissioni del veicolo, il suo ruolo principale è rilevare il contenuto di ossido di azoto nello scarico del motore e i risultati del test vengono restituiti al sistema di controllo del veicolo per ottenere il monitoraggio e il controllo delle emissioni del veicolo. Utilizzando i sensori NOx, i produttori di automobili possono regolare i parametri di funzionamento del motore, ridurre le emissioni di NOx e migliorare le prestazioni ambientali dei veicoli.
Il sensore NOX è costituito da una sonda sensore e da un'unità di controllo elettronica, collegati tramite un cablaggio per misurare la concentrazione di ossidi di azoto e ossigeno nel gas di coda. Può essere utilizzato per ottenere il controllo a circuito chiuso degli NOx nei sistemi SCR per motori diesel o nella diagnostica di bordo (OBD) per motori benzina e diesel.
11. Come pulire il sensore NOX?
1. Scollegare la batteria: prima di iniziare, assicurarsi di scollegare la batteria del veicolo dal sensore per evitare cortocircuiti o danni accidentali.
2. Rimuovere il sensore: utilizzare uno strumento adeguato per rimuovere il sensore.
3. Pulire il sensore: utilizzare acqua saponata delicata e detergente neutro per pulire il sensore.
4. Controlla il sensore: prima di installare il sensore, controlla che non presenti danni evidenti, come crepe o rotture.
1. Prestazioni del motore ridotte: a causa dell'impossibilità di misurare con precisione il rapporto tra aria e carburante, il motore potrebbe non funzionare correttamente, con conseguente riduzione della potenza, aumento del consumo di carburante e aumento delle emissioni.
2. Emissioni eccessive: il guasto dei sensori di azoto e ossigeno può portare a emissioni di ossidi di azoto da parte dei veicoli superiori allo standard, il che farà scattare sanzioni da parte del dipartimento di protezione ambientale.
3. Le prestazioni di guida sono influenzate: il conducente può sentire che l'accelerazione è debole, il cambio non è fluido e altri problemi di guida.
4. Spia di guasto accesa: la spia di guasto del veicolo potrebbe accendersi a causa del guasto del sensore di azoto e ossigeno, ricordando al conducente la necessità di controllare e riparare.
5. Potrebbe causare un allarme OBD (sistema diagnostico di bordo): in caso di problemi con il sensore di azoto e ossigeno, il sistema OBD potrebbe registrare un codice di errore e richiedere al conducente di effettuare la revisione.
6. La mancata risoluzione a lungo termine può portare a problemi più seri: se il guasto del sensore di ossigeno e azoto non viene risolto per un lungo periodo, potrebbe portare a problemi come danni al convertitore catalitico a tre vie e accumulo di carbonio del motore , incidendo ulteriormente sulle prestazioni e sulla durata del veicolo.
R: Lo scollegamento del sensore Nox richiede cautela, poiché un'operazione errata potrebbe danneggiare il sensore o il circuito. Ecco i passaggi generali:
1. Spegnere il motore e l'interruttore di accensione. Assicurarsi che il veicolo sia fermo e scollegare tutti i cavi di alimentazione collegati.
2. Individuare la posizione del sensore di azoto e ossigeno nella parte inferiore del veicolo. Di solito si trova sul tubo di scarico, vicino al catalizzatore.
3. Se il sensore è fissato tramite bulloni, rimuovere i bulloni. Se il sensore è saldato direttamente al tubo di scarico, potrebbe essere necessario rimuoverlo con l'apposito strumento.
4. Utilizzare una chiave o un altro strumento appropriato per rimuovere il bullone o il morsetto che fissa il sensore. Se il sensore è fissato mediante saldatura, potrebbe essere necessario utilizzare un utensile da taglio per tagliare il filo dal sensore.
5. Quando il sensore è allentato, rimuoverlo delicatamente dal tubo di scarico. Non rompere o danneggiare il cavo di collegamento tra il sensore e il tubo di scarico.
6. Una volta rimosso il sensore, scollegarlo dal sensore. Prima di scollegare, assicurarsi che il sensore sia completamente staccato dal sito di connessione.
7. Fare molta attenzione quando si maneggia la spina del sensore per evitare di danneggiarne il connettore o il cablaggio interno.
8. Se non si è sicuri di come operare, è meglio cercare un aiuto professionale per evitare possibili danni.
14. Cos'è la sospensione? Cos'è l'assorbimento degli urti?
Il sistema di sospensione e l'ammortizzatore sono due concetti diversi, il sistema di sospensione è composto dal corpo e dallo pneumatico tra la molla e l'ammortizzatore, il ruolo principale è sostenere il corpo, migliorare il comfort di marcia. L'ammortizzatore è installato sul sistema di sospensione in modo da attenuare rapidamente le vibrazioni del telaio e della carrozzeria e migliorare il comfort di marcia e il comfort della vettura. L'ammortizzatore è una parte vulnerabile dell'auto, che ha un impatto diretto sulla stabilità, sul fattore di sicurezza e sulla durata del veicolo.
15. Quali sono le strutture di base delle molle ad aria?
La molla pneumatica è composta da airbag in gomma, piastra di copertura superiore, base, camera d'aria ausiliaria, anello di serraggio e blocco tampone, ecc. A seconda delle diverse forme variabili nel tempo dell'air bag in gomma, la struttura della molla pneumatica è principalmente diviso in tre tipologie: molla pneumatica a membrana, molla pneumatica a capsula e molla pneumatica mista.
16. Come funziona un sensore NOx?
Un sensore NOx ha due camere, due celle della pompa e un elemento riscaldante. Nella prima camera (che assomiglia a quella di un sensore a banda larga), viene utilizzato il flusso di una pompa per mantenere il contenuto di ossigeno nei gas di scarico a circa 10 ppm. I gas di scarico fluiscono quindi dalla prima alla seconda camera. Nella seconda camera avviene la cosiddetta "reazione NOx". Ciò significa che in questa camera l'azoto e l'ossigeno vengono separati utilizzando un elettrodo cataliticamente attivo.
Il sensore NOx può funzionare solo quando la temperatura dei gas di scarico è sufficientemente elevata. In quel momento non sarà più presente acqua di condensa e la misurazione non ne verrà influenzata. Il segnale misurato viene quindi inviato dalla centralina del sensore NOx alla centralina del motore.
17. Da quanti anni la vostra azienda produce questo tipo di apparecchiature?
In circostanze normali, la molla pneumatica comune può essere divisa in quattro tipi: tipo a capsula, tipo a pellicola, tipo composto e tipo a olio e gas.
1, molla pneumatica a sacco
La molla pneumatica del sacco è costituita da un airbag in gomma con linea di tenda e aria compressa sigillata al suo interno, che può essere diviso in sezione singola e multisezione, e un anello in vita in acciaio è progettato tra la sezione e la sezione, in modo che ci sia nessuna espansione radiale nella parte centrale e per evitare l'attrito tra le due sezioni adiacenti, la piastra di copertura superiore e inferiore dell'air bag è sigillata.
2, molla pneumatica a membrana
Il sacchetto ermetico della molla pneumatica a membrana è composto da una membrana in gomma e una parte pressante in metallo. Rispetto alla molla pneumatica a sacco, la molla pneumatica a membrana può sostenere il peso del corpo con una pressione atmosferica inferiore, ma ha anche una resistenza torsionale più forte, la curva caratteristica elastica è relativamente ideale e offre comfort e supporto più forti nello stesso ambiente, il il design strutturale è più semplice, la gamma di altezza regolabile è più ampia e la durata è più lunga.
3, molla ad aria compressa
In termini semplici, la molla pneumatica composta è un tipo di molla pneumatica intermedia tra il tipo a sacco e il tipo a membrana, che integra i vantaggi delle due molle pneumatiche precedenti, ma il processo di produzione è complesso e il costo è relativamente elevato.
4, molla pneumatica petrolio-gas
La molla a petrolio e gas è un caso speciale di molla pneumatica, è uguale alla molla pneumatica, utilizza gas inerte come mezzo elastico, ma è diversa dalla molla pneumatica generale, utilizza olio idraulico come mezzo di trasmissione della forza, attraverso il principio idraulico per controllare la forza della molla, non solo presenta i vantaggi di rigidità variabile della molla pneumatica, bassa frequenza di vibrazione naturale, leggerezza, ecc. Il carico che può sopportare è anche 10-20 volte superiore all'aria generale molla, quindi le sue dimensioni e il suo peso possono essere notevolmente ridotti a parità di requisiti di carico.
18. Qual è la differenza tra molla pneumatica e molla ordinaria?
La maggior parte delle aziende non capisce questo problema, e anche alcune aziende pensano che non ci sia molta differenza tra i due, per considerazioni sui costi, alcune aziende sceglieranno molle ordinarie, infatti, i vantaggi delle molle pneumatiche sono molto grandi, lontani dalle molle ordinarie può essere paragonato.
1. Migliore effetto di assorbimento degli urti
Dall'aspetto dell'analisi dell'assorbimento degli urti, l'effetto di assorbimento degli urti della molla pneumatica è ovviamente migliore, molto più dell'effetto di assorbimento degli urti della molla ordinaria, l'attuale sistema di assorbimento degli urti delle automobili e le grandi apparecchiature meccaniche utilizzeranno molle di tipo pneumatico, in particolare alcune ad alto le auto finali, fondamentalmente utilizzeranno molle di assorbimento degli urti, perché i consumatori ora hanno requisiti sempre più elevati per le prestazioni del prodotto. Se il sistema di assorbimento degli urti dell'auto non è buono, si stima che sarà difficile ottenere il riconoscimento dei consumatori.
2. Maggiore durata
Rispetto alla molla ordinaria, la durata della molla pneumatica sarà più lunga, la molla ordinaria verrà danneggiata dopo un periodo di utilizzo, ma la molla pneumatica sostanzialmente non avrà problemi per 2 anni, se la qualità della molla pneumatica è migliore e può essere utilizzato anche per 5 anni. L'attuale processo di produzione delle apparecchiature è sempre più complesso, la sostituzione della molla non è una cosa semplice, la sostituzione frequente porterà solo ad un notevole aumento del carico di lavoro dell'impresa, il che è molto sfavorevole allo sviluppo dell'impresa.
Ci sono molte differenze tra la molla pneumatica e la molla ordinaria, non importa da quale aspetto dell'analisi, la molla pneumatica è di gran lunga migliore della molla ordinaria, anche il rapporto costo-efficacia è più elevato.
19.Qual è il guasto più comune delle sospensioni pneumatiche?
Il sistema di sospensioni pneumatiche è uno dei sistemi di sospensione più comuni nelle auto moderne, che regola l'altezza delle sospensioni e la durezza del veicolo controllando il gonfiaggio e lo sfiato della molla pneumatica. Tuttavia, a causa dell'uso a lungo termine e dell'influenza dell'ambiente esterno, il sistema di sospensioni pneumatiche potrebbe presentare alcune condizioni di guasto comuni.
1. Problema di perdita d'aria
Le perdite d'aria sono uno dei problemi più comuni con i sistemi di sospensioni pneumatiche. Possono verificarsi perdite d'aria in aree quali molle pneumatiche, collegamenti dei tubi del gas o valvole degli airbag. In caso di perdite del sistema, l'altezza delle sospensioni del veicolo non verrà mantenuta, con conseguente instabilità o turbolenza eccessiva durante la guida del veicolo.
2. L'altezza della sospensione è instabile
L'altezza instabile delle sospensioni è un altro problema comune che può essere causato da valvole di regolazione della pressione dell'aria difettose, sensori difettosi o problemi elettrici. Quando l'altezza delle sospensioni è instabile, il veicolo potrebbe essere sbilanciato prima e dopo e l'altezza delle sospensioni è troppo alta o troppo bassa.
3. Il problema del rumore delle sospensioni
Il sistema di sospensione potrebbe produrre rumore durante l'uso, il che potrebbe essere causato da molle pneumatiche usurate, componenti della sospensione allentati o guasto della valvola idraulica. Il rumore delle sospensioni non influisce solo sull'esperienza di guida, ma può anche segnalare un potenziale problema.
20. Come conservare e manutenere le molle ad aria?
1. Quando si ripone la molla pneumatica, conservarla il più possibile in un luogo a bassa temperatura, buio e con scarsa ventilazione ed evitare la luce solare diretta.
2. Si prega di evitare olio e farmaci sulla molla pneumatica. Se lasciato inutilizzato dopo l'adesione, può ridurne la durabilità a causa della riduzione delle proprietà fisiche della gomma.
3. Lo spessore della parete della molla pneumatica è sottile, circa 5 mm. Fare attenzione a evitare sfregamenti, ecc.
4. La molla pneumatica è meglio conservata allo stato libero.
5. Non conservare in un luogo in cui la temperatura è superiore a 50°C.
21. Quali sono le strutture principali delle pastiglie dei freni?
In generale, le pastiglie dei freni sono composte principalmente da piastre di acciaio, strati isolanti adesivi e blocchi di attrito. A seconda dei diversi materiali, le pastiglie dei freni possono essere suddivise in vari tipi, comprese le pastiglie dei freni in amianto (che è stato sostanzialmente eliminato), le pastiglie dei freni semi-metalliche, le pastiglie dei freni meno metalliche, le pastiglie dei freni con formula NAO, le pastiglie dei freni in ceramica e le pastiglie dei freni in ceramica NAO pastiglie dei freni. Tra questi, negli ultimi anni sono state ampiamente utilizzate le pastiglie freno in ceramica e anche le loro prestazioni sono riconosciute.
22. Cosa sono le pastiglie dei freni?
Le pastiglie dei freni, note anche come pastiglie dei freni o pastiglie dei freni, sono ampiamente utilizzate nelle auto a vapore, nelle biciclette, nelle ferrovie e in vari morsetti industriali, sono una parte importante di una varietà di veicoli dotati di freni a tamburo o freni a disco, in modo che durante l'esercizio oppure i macchinari in movimento o il disco del freno dell'auto toccano le pastiglie dei freni e rallentano, quindi fanno fermare le ruote o il macchinario per ottenere l'effetto frenante. Le pastiglie dei freni sono piastre di supporto in acciaio e sono rivestite con un materiale di attrito sul lato rivolto verso il freno a tamburo o il disco.
Le pastiglie dei freni convertono l'energia cinetica in calore. Quando le pastiglie dei freni entrano in contatto con il tamburo o il tamburo e si riscaldano, trasferiranno una piccola parte del materiale di attrito sul disco, quindi le pastiglie dei freni saranno di colore grigio scuro. Il cilindro e il disco del freno (in seguito entrambi con materiali di attrito) aderiranno l'uno all'altro per fornire forza frenante. L'attrito dinamico tra la guarnizione e il disco gioca un ruolo importante nella forza di arresto.
23. Come manutenere le pastiglie dei freni?
1. In condizioni di guida normali, la ganascia del freno deve essere controllata ogni 5000 chilometri. L'ispezione non dovrebbe includere solo lo spessore residuo, ma anche controllare lo stato di usura delle pastiglie dei freni, se il grado di usura su entrambi i lati è coerente e se le pastiglie dei freni sono libere di ritornare. Se viene rilevata una situazione anomala, è necessario gestirla immediatamente.
2. Le pastiglie dei freni sono composte da due parti: piastra di rivestimento in ferro e materiale di attrito. Non attendere che la parte in materiale di attrito sia usurata prima di sostituire la ganascia. Ad esempio, le ganasce dei freni anteriori dell'auto Jetta, lo spessore della nuova pellicola è di 14 mm e lo spessore limite della sostituzione è di 7 mm, inclusi più di 3 mm di spessore del rivestimento in ferro e quasi 4 mm di spessore del materiale di attrito .
3. Alcuni veicoli sono dotati di funzione di allarme della ganascia del freno, una volta raggiunto il limite di usura, lo strumento emetterà un allarme per sostituire la ganascia. Anche se può essere utilizzato per un periodo di tempo, ridurrà l'effetto frenante e influirà sulla sicurezza di guida. Pertanto, è necessario sostituire le pastiglie dei freni in tempo.
4. Durante la sostituzione, utilizzare le pastiglie dei freni fornite dai pezzi di ricambio originali, in modo che l'effetto frenante tra le pastiglie e il disco del freno sia il migliore e l'usura sia minima.
5. Quando si sostituiscono le pastiglie dei freni, è necessario utilizzare strumenti speciali per spingere indietro la pompa del freno e non è possibile utilizzare altri piedi di porco per spingerla indietro con forza, altrimenti la vite di guida della pinza del freno potrebbe piegarsi, bloccando le pastiglie dei freni.
6. Dopo aver sostituito le pastiglie dei freni, è necessario premere diversi freni per eliminare lo spazio tra la ganascia e il disco del freno ed evitare il primo guasto del freno.
7. Dopo la sostituzione delle pastiglie dei freni, è necessario percorrere 200 chilometri per ottenere il miglior effetto frenante. Pertanto, durante la sostituzione delle pastiglie dei freni, è necessario guidare con prudenza.
24. Le pastiglie dei freni non restituiscono le prestazioni comuni?
1. Il freno sembra duro e non fluido: questo è il tipico sintomo del mancato ritorno della pastiglia. Quando si preme il pedale del freno, se si ritiene che la corsa sia breve, dura e non fluida, la pastiglia del freno potrebbe non ritornare.
2. L'effetto frenante diminuisce: se le pastiglie non ritornano, il tempo di contatto tra le pastiglie e il disco freno sarà ridotto, con conseguente diminuzione dell'effetto frenante.
3. Suono anomalo dei freni: se durante la frenata si sente un forte rumore di attrito metallico, è molto probabile che le pastiglie dei freni non ritornino.
25. Quali sono le possibili cause e soluzioni per la mancata restituzione delle pastiglie dei freni?
Possibile causa
1. Usura delle pastiglie dei freni: le pastiglie dei freni si consumeranno gradualmente durante l'uso a lungo termine, se l'usura eccessiva porterà al mancato ritorno delle pastiglie dei freni.
2. Problema relativo al materiale delle pastiglie dei freni: se il materiale delle pastiglie dei freni non è uniforme o contiene impurità, potrebbe anche verificarsi il mancato ritorno delle pastiglie dei freni.
3. Guasto del sistema frenante: vari guasti del sistema frenante, come l'ostruzione del circuito dell'olio dei freni, il guasto della pompa del servofreno, ecc., possono causare il mancato ritorno delle pastiglie dei freni.
soluzione
1. Sostituire le pastiglie dei freni: Se le pastiglie dei freni sono seriamente usurate, la soluzione più efficace è sostituire le nuove pastiglie dei freni.
2. Controllare l'impianto frenante: se l'impianto frenante è difettoso, deve essere riparato o sostituito in tempo.
3. Utilizzare pastiglie dei freni di alta qualità: la scelta di pastiglie dei freni di alta qualità può ridurre il rischio che le pastiglie dei freni non ritornino.
26. Quanto dura la vita utile delle pastiglie dei freni per auto?
Le pastiglie dei freni non hanno una durata di servizio fissa. In circostanze normali, le pastiglie dei freni anteriori vengono sostituite entro 30.000-50.000 chilometri, mentre le pastiglie dei freni posteriori vengono sostituite entro 50.000-70.000 chilometri. La durata delle pastiglie dei freni dipende dalle condizioni stradali, dalle abitudini di guida, dalla tecnologia e dall'area di guida del veicolo.
Le pastiglie dei freni urbani si consumano più di quelle autostradali; Per i conducenti esperti con ottime capacità di guida, l'usura delle pastiglie dei freni è maggiore rispetto al nuovo guidatore che frena spesso e l'usura delle pastiglie dei freni in pianura è maggiore che in montagna. Quando si percorrono normalmente 20.000 chilometri, controllare lo spessore delle pastiglie dei freni. Se l'usura supera i 2/3 è necessario sostituire le pastiglie dei freni.
Le pastiglie dei freni, in quanto parti soggette ad usura per la sicurezza dei freni, devono essere regolarmente controllate e sottoposte a manutenzione. Se la pastiglia del freno è troppo sottile o la superficie del blocco di attrito è anomala, ecc., la pastiglia del freno deve essere sostituita in tempo per evitare di compromettere la sicurezza della vita e delle cose.